Finalmente i passaggi

Nel pomeriggio del 14 novembre scorso, al Bosco in Città, che come sapete è intitolato al nostro fondatore, Lord Robert Baden Powell, e alla moglie Lady Olave, il nostro gruppo ha dato formalmente inizio alle attività dell’anno scout 2020/2021 con la cerimonia dei passaggi.

In considerazione dell’emergenza sanitaria e dell’imminente passaggio in zona rossa, abbiamo scelto di vivere questo momento così importante solo col CDA, il Consiglio Capi, l’Alta Squadriglia, i nuovi capi squadriglia, le fiamme del Reparto, il Noviziato, il Clan e la Comunità Capi.

Dopo il saluto dei capi gruppo, la lettura da parte del nostro assistente, Don Luca, del brano evangelico sui talenti e una breve riflessione sull’importanza che ciascuno dei bambini e ragazzi che passavano continuasse a far fruttare i propri talenti e li offrisse alla nuova comunità che li stava per accogliere, hanno avuto inizio i passaggi dal reparto alla comunità R/S.

Dopo l’urlo di Reparto, gli E/G che passavano hanno salutato i capi, l’Alta, i nuovi capo squadriglia e le fiamme.

Quindi sono stati chiamati per nome, uno alla volta, dal noviziato/clan e si portati verso il passaggio alla marinara, al termine del quale si soni riunti al resto della comunità di noviziato/clan.

Quando tutti gli E/G hanno concluso il passaggio alla marinara, il noviziato/clan ha accolto i nuovi capi della Branca R/S (Lucia, Olimpia e Matteo ).

Da sinistra Lucia, Olimpia e, dopo Chiara, Matteo.

A quel punto hanno avuto inizio i passaggi dal Branco al Reparto e l’accoglienza dei nuovi capi della branca E/G.

Il CDA, i Vecchi Lupi e i nuovi capi E/G

Akela ha lanciato il grande urlo e, al termine, i VVLL hanno salutato il CDA dopo avere consegnato a ciascuno dei lupi un regalo.

Akela consegna i regali al CDA

Dal Reparto si sono spostate verso il CDA le fiamme per la lettura della legge.

Ad ogni articolo della legge il CDA, accompagnato dai nuovi capi E/G,  ha fatto due passi in avanti. Finita la lettura della legge, il CDA ha, come è nostra tradizione, lanciato i berretti da lupetto all’indietro.

il CDA lancia i berretti da lupetto

A questo punto, dalla zona del bosco occupata del Reparto sono partite due portantine, ciascuna trasportata da una coppia di esploratori e guide che, giunta nei pressi del CDA, ha chiamato, uno per volta, i lupetti e le lupette che dovevano salire sulla portantina.

Quindi i lupetti chiamati sono stati trasportati verso il Reparto ed accolti dall’Alta Squadriglia e dai nuovi capi squadriglia.

Quando tutto il CDA è stato accolto dal Reparto, è stato il turno dei nuovi capi E/G (Arianna, Gaia e Alvise; mancava Benedetta che per motivi di salute non ha potuto essere presente):

Alvise

Arianna
Gaia

….uno dei quali è stato trasportato con un pò più di fatica!!!

Al loro arrivo è risuonato l’urlo di reparto:

Dopo il canto “Insieme”, Chiara C. e Cecilia, che non potranno continuare il loro servizio per ragioni personali e di studio, hanno salutato i ragazzi e i capi; anche i capi gruppo le hanno salutate e consegnato loro dei regali per ringraziarle dell’impegno e dell’entusiasmo con cui hanno svolto il loro servizio nel branco (Cecilia) e in clan (Chiara).

Al termine della cerimonia il Reparto ha svolto un’attività di orienteering in città, mentre il vecchio noviziato ed il clan sono stati impegnati nell’attività degli scogli (l’accoglienza del noviziato in clan) e il nuovo noviziato ha giocato e iniziato a programmare le attività del nuovo anno.

il nuovo Noviziato

E’ stato davvero bello rivedersi in presenza coi ragazzi e vivere, seppure con una formula diversa e senza l’intero gruppo e le famiglie, questo momento di crescita e di cambiamento, così importante per chi passa, per le unità e per noi capi.

I Capi Gruppo, Chiara e Claudio