MIGRANTI – IL FUTURO VIENE DAL MARE

I ragazzi del nostro Clan durante tutto lo scorso anno solare, hanno  approfondito la tematica del fenomeno delle migrazioni. Si sono informati sulla normativa vigente e sul sistema di accoglienza che interessa, in modo particolare, la città di Pistoia. Sono state fatte esperienze di conoscenza con i ragazzi migranti accolti nei Centri di accoglienza ed hanno vissuto un’esperienza estiva di dodici giorni a Reggio Calabria dove hanno fatto servizio con minori stranieri non accompagnati ed hanno partecipato ad uno sbarco.
La parte conclusiva dell’impegno su questo tema è la restituzione dell’esperienza vissuta, attraverso la realizzazione di un evento aperto alla cittadinanza, organizzato dai ragazzi . L’evento consiste in una mostra multimediale sul tema dell’immigrazione.

L’evento è articolato sui tre giorni 20-21-22 GENNAIO 2017, i vari eventi si susseguiranno secondo programma di seguito riportato:

Missioni di squadriglia 4 Dicembre 2016

Oggi 4 Dicembre 2016 il reparto Pistoia 1 ha proposto alle sue 5 squadriglie una missione di orienteering e civitas nel cuore della città di Pistoia. Prima di una serie di attività che si svolgeranno durante l’anno mirate ad aumentare e approfondire la conoscenza della propria città e della capacità di orientarsi, sia in campo cittadino che nella natura.

Le due attività  si incrociavano e viaggiavano in parallelo tra loro ; ogni squadriglia partita alle ore 9,00 dalla sede del reparto in via San Pietro si è diretta in un diverso punto della città per seguire un percorso assegnato. I ragazzi erano dotati di una cartina muta sulla quale erano indicati con  ordine definito 8 punti diversi da raggiungere,  in alcuni di questi punti geografici dovevano effettuare interviste e approfondire con ogni altro mezzo le proprie conoscenze del sito.

In ogni punto toccato i ragazzi dovevano fare una foto di alcuni di loro per provare di aver raggiunto la destinazione.

Il percorso era a tempo con la previsione di un tempo massimo.

Gli scout sono tutti rientrati in sede in anticipo sul tempo previsto e hanno dimostrato con i propri racconti di aver bene interpretato lo spirito della cosa.

Abbiamo condiviso nel gruppo le conoscenze acquisite dai singoli ed è stato un piacere riscoprire le ricchezze di questa nostra città alla vigilia dell’anno di Pistoia capitale della cultura.

Le motivazioni pedagogiche dell’uscita sono legate alla necessità di favorire una crescita delle capacità dei ragazzi nell’orientamento con cartina e anche nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza della città in cui vivono.