Siete nella sezione della Branca EG, che significa Branca Esploratori e Guide. Il suo colore è il verde come la natura che i ragazzi esplorano e vivono. Il verde rimanda anche alla parola chiave per chi vive il reparto: l’avventura!
Dopo il cammino nella Branca dei Lupetti, che dura dagli 8 agli 11 anni, i ragazzi “salgono” in Reparto e si ritrovano in Squadriglie monosessuate con membri di età da dagli 11 ai 15 anni.
Il nostro Reparto “misto” deriva dall’unione di due Reparti: il maschile si chiama “Hurricane”, il femminile “La Traccia”. In passato il Pistoia 1 ha avuto due Reparti totalmente paralleli, le squadriglie maschili e femminili facevano attività a sé e si ritrovavano durante l’anno solo in alcuni momenti specifici di incontro e collaborazione. Oggi, invece, siamo un unico Reparto misto, composto quindi sia da squadriglie maschili che femminili.
Il Reparto è rappresentato, soprattutto nelle attività verso l’esterno, da due figure molto importanti: un Esploratore e una Guida che si sono distinti nel corso dell’anno precedente e che secondo i Capi rappresentano al meglio lo Stile scout. Prendono il nome di Fiamme di Reparto e hanno il compito di essere delle guide e dei riferimenti per tutti i ragazzi non solo nei momenti ufficiali ma anche in ogni attività che svolgiamo assieme.
Ma cosa sono le squadriglie che abbiamo citato prima? La squadriglia è costituita da un gruppo di 6-8 ragazzi o ragazze di età variabile fra i 11 e i 15 anni, che costituiscono insieme una vera e propria piccola comunità, nella quale ognuno ha compiti e responsabilità ben precise, che servono a responsabilizzare il ragazzo/a affinché agisca al meglio per il bene comune della stessa Squadriglia e dell’intero Reparto.
Essa viene chiamata con il nome di un animale, il quale a sua volta è caratterizzato da uno o due colori, pensati dal nostro fondatore Sir Lord Baden Powell. La squadriglia, inoltre, possiede il proprio “guidone” o “alpenstock” (bastone di legno con la bandierina/insegna dove è rappresentato l’animale di squadriglia), un proprio grido e un angolo tutto suo all’interno della sede del Reparto.
Ogni Squadriglia affronta continue e nuove avventure, vivendole il più possibile all’aria aperta e imparando al meglio le tecniche di scouting. Lo scouting è un atteggiamento di proiezione verso l’ignoto, animato dal gusto di esplorare, che spinge ad andare oltre la frontiera. I ragazzi imparano facendo, privilegiando l’esperienza attraverso l’esercizio continuo dell’osservazione, della deduzione e dell’azione. Questo atteggiamento si realizza principalmente attraverso l’acquisizione di abilità e di tecniche scout.
La Squadriglia è formata da un Capo, un Vice e 6/7 ragazzi di età mista.
Non ci rimane che scrivere di 3 cose importantissime per il Reparto: la Legge, la Promessa e il Motto.
Legge:
-
La Guida e lo Scout pongono il loro onore nel meritare fiducia
-
La Guida e lo Scout sono leali
-
La Guida e lo Scout si rendono utili e aiutano gli altri
-
La Guida e lo Scout sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout
-
La Guida e lo Scout sono cortesi
-
La Guida e lo Scout amano e rispettano la natura
-
La Guida e lo Scout sanno obbedire
-
La Guida e lo Scout sorridono e cantano anche nelle difficoltà
-
La Guida e lo Scout sono laboriosi ed economi
-
La Guida e lo Scout sono puri di pensieri, parole ed azioni
Promessa:
«Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio:
-
per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese;
-
per aiutare gli altri in ogni circostanza;
-
per osservare la Legge scout.»
Motto: Estote Parati!
Rappresenta l’essenza stessa del reparto, sia dal punto di vista pratico che spirituale. Essere pronti, cioè avere il materiale sempre pronto e in ordine, imparare a reagire davanti ad un imprevisto, ma anche un essere pronto dal punto di vista spirituale, occhi,orecchie e cuore aperto. “Perciò anche voi state pronti, perché nell’ora che non immaginate, il Figlio dell’uomo verrà. “.
Le Nostre Squadriglie:
Reparto Hurricane (m): Manguste “Manguste ghi-ri-ghi, wash”
Scoiattoli “Scoiattoli ci-bi-di, Raul!”
Reparto La Traccia (f): Vipere: “Vipere, sempre in agguato”
Delfini: “Delfini, op, splash”
Gazzelle: “Gazzelle, dai prati alle stelle”