Branco

branco1

Il branco è formato da lupetti di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni.

I capi del Branco, i vecchi lupi, quest’anno sono:

Akela
akela

Il lupo solitario, capo del branco dei lupi di Seeonee. Figura alla quale Kipling attribuisce dignità e moralità profonde, decisamente umane; è lui il garante della legge che, anche a costo della vita, intende difendere e ricordare con coraggiosa saggezza. Legato a Mowgli da un amore quasi paterno, proprio per la sua esperienza ed il suo valore che mette al servizio dei lupi, rimarrà fino in fondo guida anche morale del branco.

Bagheera

Bagheera

La pantera nera, astuta, audace e forte, ma nello stesso tempo dolce e cortese, riscatta con un toro grasso Mowgli alla Rupe del Consiglio. Esperta della vita, con i saggi consigli guida il cucciolo d’uomo nella vita della giungla. Terribile per la forza che la sorregge, è però nello stesso tempo padrona dell’enorme energia che racchiude in sé.

Kaa

Kaa

Il pitone delle rocce, uno dei più fedeli compagni di caccia di Mowgli. Anche se non intrattiene rapporti col branco dei lupi, essendo della giungla di mezzo, Kaa è una delle figure più importanti delle Storie: accompagna infatti Mowgli in molte delle sue avventure, fino ad essere uno dei pochi che lo saluterà alla Rupe del Consiglio dopo la Corsa di Primavera. Di lui risaltano l’amore per Mowgli e la disponibilità ad aiutarlo in ogni occasione, la forza e la saggezza.

Raksha

Chiamata anche la diavola, è la mamma dei 4 fratelli di tana di Mowgli; affronta Shere Khan e decide di accogliere Mowgli, il ranocchio, nella sua tana, di tenerlo con sè e di presentarlo al branco come un suo cucciolo. 

Il CdA è invece il gruppo di bambini dell’ultimo anno di branco, che offre una serie di attività più rispondenti alle esigenze di questa fascia di età.

L’ambiente fantastico è quello della Giungla, nel quale si realizza la comunità di branco. Simbolo del Branco è il totem. 

Circa una volta al mese il branco va in caccia: la caccia è un’uscita solitamente di un giorno con attività e giochi all’aperto.

Culmine delle attività di tutto l’anno sono le Vacanze di Branco: rappresentano il momento in cui i lupetti possono fare del proprio meglio per vivere in armonia con la natura e con gli altri.

Il branco viene diviso in sestiglie che prendono il nome da un colore e che sono formate da 6/7lupi al fine di garantire la collaborazione di tutti. Le nostre sestiglie sono:

 NERI

Grido di sestiglia:“Neri! Uniti, forti e fieri”

Neri

PEZZATI

 Grido: “Pezzati! Un corpo, una mente, sestiglia vincente!”


Pezzati

 ROSSI 

Grido: “Rossi! Ti siam vicino, buona caccia fratellino!” 

rossi

 FULVI

Grido: “Fulvi! Noi siamo, la legge rispettiamo”Fulvi