il branco colline di seonee ha ripreso le sue cacce

Cari fratellini e sorelline,

quando, a partire da giugno, è stato possibile riprendere le nostre attività in presenza, ci siamo innanzitutto rivisti al Bosco in Città.

Era il 13 luglio ed è stato bellissimo reincontrarci!!!

Abbiamo giocato e fatto dei bellissimi bans.

Ciascuno di noi ha mostrato al resto del branco le prede che aveva cacciato durante la stagione della caccia e inserito nel BA metro (che è uno strumento con cui si misurano le buone azioni) tante biglie quante erano le palline di carta che, durante il lock down, avevamo messo nel barattolo di vetro che tenevamo in casa ogni volta che facevamo una buona azione:

Poi c’è stato qualcuno di noi che ha riportato le prove delle specialità che aveva chiesto ai Vecchi Lupi. Infine abbiamo ascoltato da Akela il racconto “La Tigre, la tigre”:

Questa è Akela che ci racconta “la tigre, la tigre”

Poi ci siamo reincontrati il 9 agosto, alla base de La Spianessa, a Gavinana, per una bellissima caccia che concludeva il campo di CDA di cui vi racconteranno i nostri fratellini Cosimo e Giacomo in un altro articolo.

Abbiamo incontrato il giovane imperatore Kuzko, che era disperato perché una pozione della maga Yzma aveva messo i popoli andini (Incas, Maya, Atzezhi e Toltechi) gli uni contro gli altri. 

Questi sono Kuzko e Pacha

Ogni sestiglia era uno di questi popoli ed ha costruito la propria città fortificata con rami, spago, frasche; ha poi realizzato 5 insegne con rami, cartoncini scotch e pennarelli e preparato le proprie armi da combattimento (sacchetti di carta crespa o di giornale pieni di farina). 

Poi ogni popolo/sestiglia si è diviso in attaccanti e difensori. Gli attaccanti dovevano conquistare le insegne che erano poste fuori delle altre città fortificate senza essere colpiti dal lancio dei sacchetti di farina da parte dei difensori. Chi veniva colpito doveva tornare alla propria base e ripartire.

Poi, grazie all’antidoto alla pozione trovato da Pacha, i popoli/sestiglie hanno fatto un grande pranzo di riconciliazione per festeggiare la pace:

Dopo pranzo alcuni di noi hanno presentato le prove delle specialità:

Poi, ad un certo punto, è venuto di corsa da noi Kronk, che è questo strano personaggio col cappello giallo che vedete sotto:

Kronk ci ha comunicato che i conquistadores spagnoli (che erano 4 VVLL) erano sbarcati dalle loro caravelle ed armati fino ai denti volevano conquistare i nostri tesori ….

I 4 conquistadores

Per difenderci, ciascuno di noi ha costruito un fucile ad elastico e, dall’interno della propria città fortificata, abbiamo provato a colpire i conquistadores prima che arrivassero a prendere il nostro tesoro. 

Alla fine Kronk ci ha salutato e ringraziato e ci ha invitato a smontare le nostre città ed a pulire il campo di battaglia.  

Dopo la battaglia abbiamo partecipato alle Messa che è stata celebrata da P. Alessandro, il baloo della Zona…

Dopo la bellissima giornata trascorsa a La Spianessa, ci siamo rivisti a settembre per una caccia al Bosco in Città:

Il nostro Totem

La caccia era tutta incentrata sul racconto dei cani rossi:

Ecco Akela durante una parte del racconto

Il gioco che ci è piaciuto di più è quello dello scodato, di cui vi mostriamo una foto:

Infine ci siamo rivisti ad ottobre per rappresentare, con delle divertentissime scenette, le storie che avevamo scritto come sestiglie durante il lock down: i Vecchi Lupi ci avevano indicato il nome del protagonista della storia a la sua età e indicato due parole di cui la storia doveva parlare. Il capo sestiglia doveva scrivere il primo pezzo e poi mandarla ad una altro componente delle sestiglia fino a che la storia, con i contributi di tutti i sestiglieri, non giungeva al vice capo sestiglia che la doveva concludere.

Per fare le scenette ogni sestiglia ha potuto scegliere i costumi ed i travestimenti che i Vecchi Lupi custodiscono in tana: le scenette erano molto carine e ci siamo divertiti molto:

Insomma, come avrete capito, vederci, giocare e cacciare insieme è stato davvero bellissimo e speriamo di poterlo fare presto di nuovo, se il COVID ci darà un pò di tregua.

Adesso è ora di salutarvi e di darvi appuntamento al prossimo articolo che scriveremo per raccontarvi dell’accoglienza dei nuovi cuccioli e per presentarvi i nuovi vecchi lupi.

Buona Caccia a tutti quelli che rispettano la Legge della Giungla,

il Branco dei Lupi di Seonee