IL COVID-19 NON FERMA IL BRANCO COLLINE DI SEONEE (PARTE SECONDA)

Cari fratellini e sorelline che state consultando la nostra pagina,

volevamo riprendere a raccontarvi che cosa stiamo facendo col branco durante questo periodo di quarantena.

Non vi abbiamo ancora parlato dei video che ci ha mandato Kaa per insegnarci a realizzare, con le nostre mani, tante cose che non sapevamo fare.

Il primo video è quello con cui Kaa ci ha insegnato a fare le mitiche tartarughe coi corn flakes.

Noi ci siamo subito messi al lavoro e guardate che prelibatezze abbiamo preparato:

Queste sono le tartarughe di Alice
Queste quelle di Gilda e Duccio
Questi sono Giacomo e la sua mamma che le stanno preparando
Guardate quelle di Matteo G.
e osservate la soddisfazione di Leonardo nel mostrare quelle preparate da lui
E guardate Guido, chef di altri tempi….
Questo è Giovanni al lavoro
E infine ecco Gaia che sta infornando le sue

Insomma, non solo abbiamo preparato delle tartarughe da leccarsi i baffi, ma ci siamo divertiti tanto e abbiamo reso felici i nostri familiari (praticamente se le sono spazzolate!).

Ma il video di Kaa ha fatto nascere in molti di noi una vera e propria passione per la cucina.

Non ci credete?

Guardate tutte le leccornie che abbiamo preparato:

Tommaso prepara l’impasto della torta di mele
Simone prepara la torta all’arancia
Metteo D. mostra con orgoglio le sue lasagne
Mathias si fa aiutare dal babbo nel preparare la torta al cioccolato
Ecco Isacco alla prese col pancake
…e Isa, invece, con la pizza
Guglielmo (per tutti noi Gughi) prepara le polpette di patate
Daniele, invece, si dedica alla preparazione delle crepes
Benedetta mostra orgogliosa i suoi biscotti
E infine ecco Giacomo alle prese col suo straordinario tiramisù

Ma il video di Kaa ci ha anche fatto venire la voglia di renderci utili in casa in mille altri modi.

Qualcuno, come Giovanni, si è dedicato alla preparazione del pane:

Qualcun’altro, come Matteo, ha fatto il suo orto:

Jacopo si è messo a raccogliere le bietole:

Elena si è messa pulire il parasole del terrazzo:

Clarissa ha data una mano a stirare:

Caterina, invece, ha aiutato il babbo e la sorella a fare la brace:

Con un secondo video Kaa ci ha poi insegnato ad attaccare i bottoni e i toppini sulla camicia dell’uniforme.

E alcuni di noi si sono messi subito all’opera con grandissimo impegno, come ben dimostrano le foto che ora vi facciamo vedere.

Guardate Anna, aiutata dai genitori, alle prese coi bottoni:

Ora guardate quanto è bravo Matteo G.:

E, infine, vi mostriamo Alice che cuce:

Bene, ora è giunto il momento di salutarci!

Vi aspettiamo al nostro prossimo articolo per raccontarvi delle altre cose che stiamo facendo in questo periodo.

“Buona caccia a tutti quelli che rispettano la Legge della Giungla”

Il branco colline di Seonee del Pistoia 1

il covid-19 non ferma il branco colline di seonee (parte prima)

Cari fratellini e sorelline che siete entrati in questa pagina,

vi starete chiedendo che cosa stiamo facendo in questo periodo di lock down e, magari, starete pensando che il virus ci ha costretti ad interrompere le nostre attività.

Ebbene, vi vogliamo rassicurare! Il COVID-19 non ci ha fermato.

I Vecchi Lupi ci hanno mandato un video, realizzato da Akela e Chil, con cui ci hanno lanciato l’idea di continuare la nostra caccia anche se a distanza e ci hanno, subito dopo, proposto diverse attività da portare avanti sia da soli che per sestiglia; ogni settimana, poi, stiamo facendo delle videochiamate con Akela, Bagheera e Kaa.

Vi mostriamo adesso delle foto scattate durante le videochiamate:

Cominciamo dai Rossi:

Ora vi facciamo vedere i Neri

adesso è il turno dei pezzati

e, infine, ecco i fulvi

Vi starete chiedendo che cosa facciamo durante queste videochiamate…

…ebbene, oltre a raccontarci come stiamo trascorrendo queste strane giornate, coi Vecchi Lupi e le nostre sestiglie ci stiamo anche confrontando su come sta andando la stagione della caccia e, in particolare, su quante e quali prede abbiamo cacciato……

….e stiamo scoprendo che ci stiamo davvero impegnando tutti, come le foto che ora vi mostriamo dimostrano:

Guido prepara l’orto
Elena mantiene in ordine la sua camera

Bagheera ci ha poi mandato un video per ricordarci delle Buone Azioni, che noi lupetti chiamiamo più semplicemente B.A.

Per ogni buona azione che facciamo, inseriamo una pallina di carta in un barattolo di vetro:

e, quando ci rivedremo, al posto delle palline di carta metteremo una biglia nel nostro “B.A.metro”, lo strumento col quale misuriamo le nostre buone azioni.

Per ora ci stiamo dando tanto da fare e le palline di carta nei nostri barattoli di vetro sono in continuo aumento, tanto che i Vecchi Lupi ci hanno detto che dovranno comprare almeno un paio di chili di biglie!!!

Durante le videochiamate i Vecchi Lupi ci hanno anche lanciato la proposta di realizzare una decorazione per i nostri angoli di sestiglia: ogni sestiglia ha deciso quale fare, si è divisa il lavoro e ognuno ha realizzato la sua parte, come potete vedere da queste foto:

Bene, adesso vi salutiamo e vi diamo appuntamento al prossimo articolo nel quale vi racconteremo le altre cose che stiamo facendo in questo periodo in cui dobbiamo stare a casa.

“Buona caccia a tutti quelli che rispettano la legge della giungla”

Il branco Colline di Seonee del Pistoia 1

il branco colline di seonee ha ripreso la sua caccia

Cari fratelli e sorelline che siete entrati nella nostra pagina,

ci scusiamo, per prima cosa, per avervi lasciato senza nostre notizie per diversi mesi, ma proveremo a recuperare un pò del tempo perduto dandovi dei rapidi aggiornamenti.

Innanzitutto vogliamo presentarvi I Vecchi Lupi che quest’anno stanno cacciando con noi:

da sinistra a destra Bagheera, Akela, Kaa, Wontolla e Rama
Chil (è il primo Vecchio Lupo a destra)

E adesso vi vogliamo far conoscere le lupette e i lupetti che sono entrati in branco quest’anno: sono Anna, Duccio, Elena, Gabriele, Gilda, Giovanni, Guido, Matteo D., Matteo G.  e Teresa.

Hanno tutti fatto la promessa durante le attività di sabato 25 gennaio e di sabato 1 febbraio. 

E’ stato un momento emozionante e i cuccioli sono stati bravissimi a cacciare le prede preparate dalle sestiglie.

il Branco alle promesse del 25 gennaio

Vi alleghiamo qualche foto, con sotto i nomi delle sorelline e dei fratellini che sono entrati a far parte della nostra grande famiglia:   

Anna
Duccio
Elena (non si vede bene ma è la lupetta davanti ad Akela) …adesso ve la facciamo vedere meglio….
Elena
Gabriele
Gilda
Giovanni
Guido
Matteo D.
Matteo G.
Teresa

Abbiamo poi formato le nuove sestiglie, che sono così composte:

Fulvi: Isabella, Mathias, Alice, Giacomo P., Duccio, Guido, Matteo D.

Neri: Clarissa, Cosimo, Caterina, Leonardo, Tommaso, Anna, Matteo G.

Pezzati: Jacopo, Benedetta, Elena, Daniele, Isacco, Gilda, Gabriele

Rossi: Gaia A., Giacomo F., Teresa, Gaia D., Simone, Guglielmo, Giovanni

A presto e “Buona caccia a tutti quelli che rispettano la legge della Giungla”,

                                                     I lupi del branco colline di Seonee del Pistoia 1

INAUGURAZIONE BOSCO IN CITTA’

L’attività è già ripresa! Uscita dei passaggi fatta  e le nuove staff sono state create!

Potevamo non continuare i festeggiamenti?!!!

Sabato 21 Ottobre 2017 ore 15 –> INAUGURAZIONE DEL BOSCO IN CITTA’

Un progetto che ci sta particolarmente a cuore in quanto ci viene donato un pezzo di terra con il compito di accudirlo insieme ai nostri fratelli del CNGEI.

Un pezzo di parco intitolato ai nostri fondatori  “Lord Robert Baden Powell e Olave St. Clair Soames Baden-Powell, Capo Scout e Capo Guida del mondo”.

VI ASPETTIAMO TUTTI per festeggiare e giocare insieme 🙂

Uscita di fine anno — 27-28/05/2017

Anche quest’anno siamo giunti alla conclusione delle attività e per festeggiare come si deve l’intero gruppo si messo le gambe in spalla ed è salito fino alla meravigliosa base scout di Spianessa!

Il sabato è stato dedicato alla chiusura delle attività di branca durante il pomeriggio, per poi condividere la cena tutti insieme e fare un appassionante gioco serale attività organizzata da Clan e Noviziato per concludere la giornata.

La domenica mattina è stata invece dedicata a un’attività che ha coinvolto anche i genitori, in cui i ragazzi ospiti della cooperativa Arkè di Lizzano e le ragazze di Casa Conchiglia hanno portato e insegnato le proprie tradizioni e competenze.

Non ci resta che aspettare l’arrivo di campi estivi e route!

MIGRANTI – IL FUTURO VIENE DAL MARE

I ragazzi del nostro Clan durante tutto lo scorso anno solare, hanno  approfondito la tematica del fenomeno delle migrazioni. Si sono informati sulla normativa vigente e sul sistema di accoglienza che interessa, in modo particolare, la città di Pistoia. Sono state fatte esperienze di conoscenza con i ragazzi migranti accolti nei Centri di accoglienza ed hanno vissuto un’esperienza estiva di dodici giorni a Reggio Calabria dove hanno fatto servizio con minori stranieri non accompagnati ed hanno partecipato ad uno sbarco.
La parte conclusiva dell’impegno su questo tema è la restituzione dell’esperienza vissuta, attraverso la realizzazione di un evento aperto alla cittadinanza, organizzato dai ragazzi . L’evento consiste in una mostra multimediale sul tema dell’immigrazione.

L’evento è articolato sui tre giorni 20-21-22 GENNAIO 2017, i vari eventi si susseguiranno secondo programma di seguito riportato:

Missioni di squadriglia 4 Dicembre 2016

Oggi 4 Dicembre 2016 il reparto Pistoia 1 ha proposto alle sue 5 squadriglie una missione di orienteering e civitas nel cuore della città di Pistoia. Prima di una serie di attività che si svolgeranno durante l’anno mirate ad aumentare e approfondire la conoscenza della propria città e della capacità di orientarsi, sia in campo cittadino che nella natura.

Le due attività  si incrociavano e viaggiavano in parallelo tra loro ; ogni squadriglia partita alle ore 9,00 dalla sede del reparto in via San Pietro si è diretta in un diverso punto della città per seguire un percorso assegnato. I ragazzi erano dotati di una cartina muta sulla quale erano indicati con  ordine definito 8 punti diversi da raggiungere,  in alcuni di questi punti geografici dovevano effettuare interviste e approfondire con ogni altro mezzo le proprie conoscenze del sito.

In ogni punto toccato i ragazzi dovevano fare una foto di alcuni di loro per provare di aver raggiunto la destinazione.

Il percorso era a tempo con la previsione di un tempo massimo.

Gli scout sono tutti rientrati in sede in anticipo sul tempo previsto e hanno dimostrato con i propri racconti di aver bene interpretato lo spirito della cosa.

Abbiamo condiviso nel gruppo le conoscenze acquisite dai singoli ed è stato un piacere riscoprire le ricchezze di questa nostra città alla vigilia dell’anno di Pistoia capitale della cultura.

Le motivazioni pedagogiche dell’uscita sono legate alla necessità di favorire una crescita delle capacità dei ragazzi nell’orientamento con cartina e anche nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza della città in cui vivono.

Campo invernale di Cda

Venerdì 23 e sabato 24 Dicembre si è svolto a Lido di Camaiore il nostro campo invernale con i fratellini e le sorelline del Cda.

Il Cda ha deciso di basare la loro attività su un tema molto particolare, quello della scoperta del popolo egizio. Noi vecchi lupi non vediamo l’ora di inziare a fare quest’attività!

Intanto facciamo a tutti i nostri auguri per un sereno Natale e per un meraviglioso Anno Nuovo!

Intervista di Camminiamo Insieme

SABATO 26 NOVEMBRE nella nostra sede abbiamo ospitato la redazione di Camminiamo Insieme.

Tutti i Clan della Zona di Pistoia si sono ritrovati nella nostra sede per presentare l’azione di coraggio portata avanti ormai da tutta la Zona da un anno e dal nostro Clan da tre anni.

Infatti, in vista della Route Nazionale svoltasi a San Rossore nel 2014 la scelta dell’azione di coraggio del nostro Clan è meglio descritta da questo video fatto dai ragazzi allora in Clan:

A distanza di anni sono ancora intenzionati a portare avanti la loro azione di coraggio coinvolgendo tutta la Zona di Pistoia e facendolo diventare un servizio continuo e costante sia sull’area di Pistoia sia sull’area della Val di Nievole.

Qui sotto alcune foto dell’incontro con la redazione di Camminiamo insieme.

15134722_1024973234316008_6149348220705829230_n
Capi Clan Pistoia 1 e IABZ R/S di Pistoia presenti all’incontro

15181385_1025124977634167_3938129556325603080_n
I ragazzi della zona R/S di Pistoia con “Spiritualità della strada” al termine dell’incontro con la redazione.

15193461_1024967330983265_6847688293944832141_n
Redazione di CI con i ragazzi R/S nella sede del Clan del PT1

https://www.facebook.com/ScoutCamminiamoInsieme/?ref=ts&fref=ts